
-
fischer A|C|T > Realizzazioni > Porsche Museum – Design e Sicurezza con fischer FZP-G
Porsche Museum – Design e Sicurezza con fischer FZP-G
Ancoranti sottosquadro sostengono una facciata vetrata inclinata
Ing. Klaus Fockenberg, Referente PR Sistemi di fissaggio
Ing. Roland Unterweger, Tecnica della facciata continua avanzata
A fine gennaio 2009 è stato inaugurato il nuovo Museo Porsche di Stoccarda. Il progetto, ideato dallo studio di architettura viennese Delugan Meissl, colpisce per le forme geometriche che rinunciano in gran parte agli angoli retti. La facciata in vetro, inclinata verso l’esterno e sorretta dagli eccezionali ancoraggi sottosquadro fischer, chiude l’edificio su Porscheplatz.
L’edificio monumentale e futuristico tocca il limite della progettazione strutturale e rappresenta un nuovo culmine architettonico nel paesaggio di Stoccarda. Costruito nella zona dello stabilimento Porsche di Zuffenhausen, il Museo Porsche ha costituito una grande sfida dal punto di vista della progettazione e realizzazione. L‘obiettivo degli architetti era quello di creare uno spazio di esperienze sensoriali che traducesse la natura dinamica e la filosofia del marchio Porsche in architettura.
Il risultato è un gigante di 35.000 tonnellate di acciaio, vetro e lamiera, con 5.600 metri quadri di spazio espositivo.
L’esposizione di 80 vetture uniche al mondo e di 200 altri piccoli reperti racconta l’impressionante storia della Porsche.
Il museo ospita, inoltre, l‘archivio dell‘azienda, un garage per auto d’epoca, disponibile anche per clienti privati, un‘area conferenze e diversi punti gastronomici.
Supporti in cemento armato sottoposti a sollecitazioni elevate
Dal punto di vista costruttivo, l’edificio monolitico dalla forma dinamica, con una lunghezza totale di 150 m, è costituito da un basamento e da un corpo di fabbrica che sembra sospeso. Il primo, con tre supporti che sostengono l‘intero edificio, è completamente in cemento armato. I tre supporti, con la base che arriva fino a 3,75 m di spessore, poggiano su grossi pali di 1,20 m di diametro. A causa dell’elevato peso e della geometria della struttura, le pareti hanno uno spessore che può raggiungere i 75 cm. L’attuale area espositiva, al di sopra del basamento, ha una complessa struttura portante in acciaio, con luci di ben 60 m e sbalzi di 45 m e si sviluppa in 16 m di altezza. Parte dell’eccezionale carico è sostenuto principalmente da una trave reticolare perimetrale di altezza pari a un piano, che trasferisce il carico a terra attraverso i tre supporti. La facciata vetrata dell’edificio offre una vista panoramica su Porscheplatz. Le altre facciate sono rivestite con lamiera di colore bianco.