
-
fischer A|C|T > Realizzazioni > SOCAR TOWER – Azerbaijan
SOCAR TOWER – Azerbaijan
Anno: 2014
Disegnato da: Heerim Architects & Planners
General contractor: Permasteelisa
Posa rivestimenti interni: Idea Posa
Superficie rivestita: 3000 m²
Sistemi di fissaggio fischer: FZP con Sottostruttura Genius e sistema FAST
Progettazione esecutiva dei sistemi di rivestimento: IAM Design, Ing. Alessandro Maggio
Descrizione del progetto
Rivestimento in pietra di facciate interne soggetta ad azione sismica
La Socar Tower costruita a Baku è il più alto grattacelo di Azerbaijan e di tutto il Caucaso.
Ospiterà la sede della SOCAR (State Oil Company of Azerbaijan Republic). La costruzione è di 42 piani e si basa su una struttura composita in acciaio e calcestruzzo armato. La torre è progettata per resistere a venti di oltre 190 km orari ed è dotata di tecnologie antisismiche di ultima generazione tali da resistere a scosse fino a magnitudo 9 della scala Richter. Tutti i rivestimenti interni delle parerti divisorie sono in pietra naturale.
Soluzione
Per il fissaggio dei rivestimenti interni e per la progettazione della struttura di rivestimento la società Idea Posa in collaborazione con lo studio di progettazione IAM design hanno richiesto a fischer una valutazione accurata del sistema di fissaggio in base al tipo di materiale, alle dimensioni, e allo spessore.
Le diverse tipologie di pietre (pietra calcarea e granito) sono state testate all’interno del laboratorio prove di fischer italia che ha fornito i dati necessari alla corretta scelta e progettazione del sistema di fissaggio.
Per la pietra di tipo tenero da 120x60x3 cm (misura media pietra calcarea) sono stati impiegati tasselli FZP. Il particolare fissaggio a sottosquadro permette di fissare lastre poco compatte garantendo elevati standard di affidabilità e sicurezza. Il tipo di rivestimento, pur essendo interno, doveva essere calcolato per resistere a forti sollecitazioni sismiche tali da preferire senza dubbi l’utilizzo di tecnologie innovative e collaudate come quella del sottosquadro che vanta numerosi test sismici in Italia e all’estero. Il tutto è completato dall’utilizzo della struttura in alluminio Genius che possiede tutte le regolazioni e i giochi necessari per il corretto funzionamento del sistema durante la vita utile del rivestimento.
Per le pietre dure 110x750x2 cm (misura media granito) è stata testata la staffa BR VP del sistema FAST che prevede l’ancoraggio nel bordo della lastra attraverso fresatura continua. Ciò è stato reso possibile grazie ai risultati ottenuti in laboratorio relativi alla resistenza del materiale e ai carichi stimati agenti sul rivestimento.
Risultati
Una sinergia vincente quella tra fischer, IAM design, Idea Posa, che ha permesso di realizzare nei tempi previsti un rivestimento di 3000 m² dall’estetica emozionale con elevati standard di sicurezza.