Passo 1
- Individuare i punti strutturali della facciata dove ancorare le staffe a muro LFH, secondo quanto indicato dal progetto esecutivo.
- Verificare che il fuoripiombo della facciata rispetti le tolleranze del progetto.
- Fissare prima le staffe LPH e utilizzare il profilo verticale VP LT per allineare le staffe di trattenimento LSH.
- Installare le staffe con un numero sufficiente di ancoranti in relazione al tipo di supporto.
- Ripetere queste operazioni per il resto della facciata.
Passo 2
- Inserire il profilo verticale VP LT all’interno delle staffe a muro.
- Regolare il fuori piombo verticale mediante scorrimento del profilo all’interno della staffa.
- Fissare il profilo verticale alle staffe utilizzando i rivetti fischer 4,8 x 10 A2.
- Utilizzare 3 rivetti per la staffa LFH all’interno dei fori e 2 rivetti nella staffa LSH all’interno delle asole.
- Lasciare uno spazio tra la fine di un profilo e l’inizio del successivo (almeno 5 mm per un profilo di lunghezza 3,3 metri) in modo da permettere eventuali dilatazioni termiche
Passo 3
- Forare il profilo verticale VP LT con una punta da Ø 5 mm utilizzando come dima le asole presenti nel traverso orizzontale HP-LC.
- Fissare il traverso orizzontale con i rivetti in acciaio inox Ø4,8×12.
- Per indirizzare l’allungamento dovuto alla dilatazione termica, si consiglia di creare un punto fisso forando direttamente il traverso orizzontale al di fuori delle asole.
Passo 4
- Premontare le staffe porta lastra nel retro del pannello.
- Fissare le staffe BR-AFH, BR-ASH in corrispondenza dei tasselli a sottosquadro FZP II M6 superiori e le staffe BR SH su quelli inferiori (dimensionare in numero sufficiente a seconda del tipo di pannello).
- Bloccare le staffe con il dado esagonale MU M 6 A2.
- Agganciare le staffe sui profili orizzontali.
Passo 5
- Regolare l’allineamento finale della fuga orizzontale dei pannelli. agendo sulla vite di registro M6 premontata nelle staffe porta lastra BR-AFH e BR-ASH.
- La staffa porta lastra BR-AFH è provvista di foro e vite autoforante per realizzare il punto fisso, indirizzando così la libera dilatazione termica delle lastre senza creare tensioni addizionali (1 staffa punto fisso per lastra).
- La staffa inferiore BR-SH viene utilizzata come staffa di trattenimento delle spinte orizzontali dovute ai carichi del vento
Passo 6
- Ripetere l’operazione per tutte le lastre.