Fissaggio sottosquadro per ceramica e HPL FZPII-T
Fissaggio ad espansione geometrica non passante per lastre di spessore ridotto
Applicazioni
Da utilizzare con
- Sottostruttura Genius light
- Sottostruttura Light
per applicazioni di facciate ventilate, angoli, pilastri, imbotti
Versioni
- Corpo conico filettato in acciaio inossidabile (secondo DIN EN 10088:2005 – 1.4401 o 1.4571)
- Rondella in PA 6
- Dado esagonale basso in alluminio
- Elemento espandente in acciaio inossidabile (secondo DIN EN 10088:2005 – 1.4401 o 1.4571)
Caratteristiche
- Massima sicurezza con la particolare espansione geometrica e sottosquadro.
- Non crea nessuna tensione all’interno della lastra consentendo l’applicazione su materiali di diverse consistenze.
- la dilatazione e la flessione della lastra dovuta all’influenza della temperatura non è impedita.
- Le posizioni dei tasselli sulla superficie della lastra, ottimizza il comportamento statico della stessa consentendo l’utilizzo di lastre di grandi dimensioni.
- Possibile applicare su diversi tipi di materiali.
- Miglioramento estetico della facciata grazie all’applicazione posteriore del tassello sulla lastra risulta completamente invisibile.
- Valori di estrazione più alti rispetto ai fissaggi tradizionali.
Certificato per:
- Ceramica
Idoneo anche per:
- gres porcellanato
- fibrocemento e HPL
- La scelta del tassello dipende dello spessore di lastra, e del tipo di pietra utilizzata.
- Per l’applicazione del tassello FZP-ll-T è necessario un foro sotto squadro con le caratteristiche dimensionali prescritte da fischer
- Il foro può essere effettuato con la macchina foratrice fischer ,presso un centro di foratura, o con la macchina a controllo numerico.
- L’espansione del tassello nella lastra avviene tramite lo strumento SGT/ SGB con copia di serraggio 5 Nm
- La foratura e il montaggio nelle lastre sono possibili in stabilimento o in cantiere.
- Per la garanzia dell’applicazione è necessario verificare il foro con gli appositi strumenti di controllo fischer.



